Logo

Chi Siamo

Il nostro lavoro quotidiano nasce dal desiderio di conoscere il linguaggio del cane, dare un significato all’espressività dei movimenti ci permette d’introdurre chi vuole capire il proprio cane in un mondo naturale. Ogni individuo, che sia esso umano o animale, è unico nel suo genere, capire e capirsi è il primo passo per creare un legame indissolubile.

Partite da due percorsi diversi (ENCI e ASL) ci siamo ritrovate insieme a studiare IL LINGUAGGIO NATURALE DEL CANE con la guida di due esperti, Barbara Tullio e Paolo Caldora, a piccoli passi ci hanno introdotto in questo splendido mondo, una visione differente del cane, quella vera, spontanea e autentica.

La nostra più grande passione, lavorare con i cani, ci spinge giorno, dopo giorno a osservare, metterci in discussione e cercare di capire il perché di ogni comportamento. Davanti ad un animale nessuno è dottore, non si smette mai d’imparare, ogni giorno vissuto accanto a loro è fonte di nuove domande e di nuove risposte.

La valutazione del cane sarà il primo passo per proporre un percorso specifico, a domicilio o al campo, a seconda della problematica.


Stefania

Educatore cinofilo iscritto all'albo regionale degli esperti sez. C secondo la legge 6 ottobre 2003 n.33
  • Educazione di base,
  • Corsi per cuccioli,
  • Consulenze a domicilio,
  • Linguaggio naturale,
  • Avviamento alle attività sportive,
  • Recupero comportamentale,
  • Specializzazione sulle razze ibridate con il lupo (Cane Lupo Cecoslovacco, Cane Lupo di Saarloos,...),
  • Specializzazione in Golden Retriever. Secondo la legge del 6 ottobre 2003 n.33:
  • Problematiche connesse all'aggressività,
  • Problematiche di canile,
  • Consulenze per valutazioni psicologiche caratteriali,
  • Consulenze tecniche di parte,
  • Consulenze tecniche di ufficio.

Veronica

Addestratore iscritto al registro ENCI Sezione 1: addestratori per cani da utilità, compagnia, agility e sport.
  • Educazione di base,
  • Corsi per cuccioli,
  • Consulenze a domicilio,
  • Avviamento alle attività sportive,
  • Recupero comportamentale,
  • Corso scolastico sulla conoscenza del linguaggio naturale del cane,
  • Problematiche di canile,
  • Consulenze per valutazioni psicologiche caratteriali.