Ma insomma, chi sono questi cani? Membri della famiglia, “sostituti” d'affetto, figli mai avuti, compagni di lavoro, guardiani, amici...
Troppe volte si adotta un cane senza pensarci, solo per le caratteristiche morfologiche di una razza o dicendo “mi ha scelto lui”.
Tutti dimenticano che il cane (discendente del lupo) è stato selezionato dall'uomo e NON dalla natura per essere AIUTATO nel lavoro.
Se ancestralmente il cane veniva utilizzato dai primitivi per le cacce o come sentinella, con lo sviluppo dell'agricoltura e degli allevamenti è diventato un guardiano o un conduttore. Mano a mano che l'uomo vedeva ampliarsi le sue mansioni, le sue possibilità, i vizi o le attività sportive, allo stesso modo aumentava l'impiego del cane.
Sì, perché è bene metterselo in testa, il cane LAVORAVA e aveva una mansione. Smettiamo di credere che il termine “lavoro” evochi unicamente sfruttamento (purtroppo c'è stato anche quello), ma ricordiamo che il cane svolgeva il lavoro per cui era stato selezionato, nel rispetto del suo benessere.
Un cane felice ed equilibrato è un quadrupede che ha uno “scopo” e un posto preciso nel branco-famiglia in cui vive.
La realtà è che molta persone ormai vivono il cane come un soprammobile inanimato, senza educazione, senza coinvolgerlo in giochi ludici e senza la condivisione di attività del branco.
Chi sta per scegliere una razza dovrebbe sempre informarsi riguardo la sua “ontologia”!
La selezione ha portato a fissare determinate caratteristiche per cui bisognerebbe rispettare il “suo” indirizzo storico; ciò non vuol dire che se un cane è stato selezionato per il combattimento o per abbattere gli schiavi fuggiaschi, debba fare quel lavoro; vuol dire però che il padrone deve essere CONSAPEVOLE di cosa ci sia alle radici genetiche del cane, offrendogli un'educazione e un ambiente adeguato nel quale vivere.
Come i bambini di oggi, anche i cani sono stati ultra viziati per sopire i sensi di colpa dei genitori/padroni, ed ecco il formarsi di povere creature smarrite e annoiate. Ricordatevi che quando acquistate un cane ogni evento che accadrà sarà solo di VOSTRA responsabilità, in quanto la creatura non sceglie né di nascere né di essere portata via dalla mamma e dai fratelli; per cui abbiate il buon cuore di scegliere un cane affine al vostro modo di vivere e alle vostre caratteristiche individuali.